Gli iPhone sono smartphone davvero notevoli sotto ogni punto di vista: l’altissima qualità delle componenti e l’incredibile precisione degli sviluppatori creano un prodotto davvero fenomenale sotto ogni punto di vista. Un vero e proprio capolavoro della tecnologia, con tanti pregi e davvero pochi difetti. A testimonianza della qualità del lavoro svolto dalla Apple, all’uscita di ogni nuovo modello di IPhone si possono registrare dati di vendita da record. E, per chi non può permettersi un nuovo modello, il mercato degli iPhone ricondizionati e di seconda mano sembra non conoscere alcuna crisi.
Naturalmente, nonostante la qualità dei componenti, una caduta sfortunata o altri eventi possono sempre causare dei danni notevoli, soprattutto allo schermo dello smartphone, che è la parte più delicata e meno protetta dell’intero telefono cellulare. Quando lo schermo del cellulare viene danneggiato a causa di un incidente, a seconda della gravità, si può scegliere tra tre opzioni: portarlo a riparare in un centro riparazioni iPhone Palermo, portarlo in un centro assistenza Apple oppure provare a riparare il telefono da soli.
Centro di riparazione specializzato in prodotti Apple
Un centro di riparazione specializzato in prodotti Apple è una soluzione sicura ed economica al tempo spesso. Questi centri ripareranno il danno al tuo telefono senza perdere tempo e senza farti spendere troppo. A seconda del danno allo schermo, infatti, potrebbe essere necessario sostituire il vetro esterno dell’iPhone oppure l’intero schermo, un procedimento per niente semplice e che dovrebbe essere lasciato ad un professionista del settore.
Centri assistenza Apple
I centri assistenza Apple sono, naturalmente, una soluzione estremamente sicura per la riparazione del tuo telefono cellulare, ma effettuare la riparazione in uno di questi centri può essere davvero poco conveniente a livello economico e potreste dover aspettare diverso tempo prima che la riparazione venga completata. Inoltre, anche se il telefono è in garanzia, in caso di danni non causati da un difetto di fabbrica, si dovrà pagare l’importo della riparazione o della sostituzione delle componenti per intero.
Riparare il telefono da soli
Sicuramente la soluzione meno consigliata tra le tre: acquistare i pezzi di ricambio da soli, infatti, può rivelarsi un terreno particolarmente insidioso. Per prima cosa, occorre essere sicuri di stare acquistando i pezzi di ricambio per il modello corretto di iPhone, e, inoltre, bisogna accertarsi che queste componenti siano di buona qualità. Un prezzo troppo basso o un venditore online non bene identificabile dovrebbero essere dei campanelli di allarme.
Anche entrando in possesso dei pezzi di ricambio giusti, smontare un iPhone Apple, sostituire lo schermo e rimontarlo è un processo complicato e pericoloso: basta posizionare male il cacciavite o distrarsi un attimo per rischiare di danneggiare ulteriormente il telefono. Non vale la pena, soprattutto se l’acquisto del telefono è stato effettuato recentemente, rischiare così tanto: è molto più sicuro spendere un po’ di più e tornare ad avere tra le mani un telefono perfettamente funzionante, piuttosto che rischiare di ordinare inutilmente dei pezzi di ricambio o, addirittura, dover ricomprare l’iPhone nuovo a causa dei nuovi danni.