Il video è il formato prediletto dalla rete, dai social e dalle persone e per questo sempre più brand e aziende desiderano avvicinarsi a questo mondo per le proprie strategie di marketing e comunicazione. Ovviamente si tratta di un prodotto complesso che non può certamente essere realizzato con il fai da te. Anzi, a dire il vero potresti decidere di studiare e di imparare l’arte della creazione di video ma, in questo caso, il cammino potrebbe essere più lungo e dispendioso. Infatti oltre alle ore di studio delle tecniche di ripresa e di post-produzione dovrai investire nella giusta strumentazione per cui il nostro suggerimento è sempre quello di affidarti ad una buona agenzia specializzata nella produzione di video aziendali Milano o comunque vicina alla tua sede.
Costi o investimenti?
Parlare di costi potrebbe essere fuorviante perché è un presupposto sbagliato su cui ragionare. Contrariamente all’acquisto di vestiti, cosmetici o libri i video sono prodotti molto differenti, per i quali non c’è un costo preciso.
Al contrario del latte, per esempio, il video ti porta indietro un risultato perché lo pubblichi in rete o in TV e cerchi di ambire a migliorare le vendite, il fatturato o la visibilità del tuo brand. Per questo sarebbe più esatto parlare di investimento e di ragionare con l’agenzia su quali potrebbero essere i ritorni di una produzione strategica di video aziendali.
Tutto dipende dalla strategia
Ecco, quindi, che il costo del video non comprende solamente il lavoro di chi fa le riprese e chi le edita ma anche della strategia in cui il prodotto viene inserito. La strategia, la realizzazione del video e l’analisi dei risultati fanno parte dell’intero pacchetto a cui potrebbero sommarsi altri costi come l’acquisto degli inserti pubblicitari, l’affitto di una location o il pagamento di attori, truccatori e altri professionisti.
Per esempio, per la televisione i video possono essere un investimento piuttosto oneroso e che non risulterebbe necessario per piccoli brand locali. Per questi potrebbe servire una produzione di video aziendali differente, magari adatta ai social ma, come sempre, tutto dipende da quale strategia c’è dietro.
Il costo dipende da cosa c’è in ballo
Un video su Tik Tok, per esempio, può essere gratuito se lo realizzi da solo ma può costare anche diverse migliaia di euro se viene commissionato ad un influencer che presuppone l’ingaggio di tecnici e professionisti del settore.
Magari quei quindici secondi di pubblicità ti sembrano un lavoro di poco conto ma, molto spesso, cela l’impegno di tante figure professionali che hanno stabilito tono di voce, colori, soggetto e base musicale proprio per farti compiere una precisa azione come comprare, richiedere informazioni o iscriverti. Ci avevi mai pensato?
È per questo che non troverai risposte alla tua domanda iniziale ma tante proposte dal costo differente che varierà anche rispetto all’agenzia o al professionista a cui ti affiderai. Starà a te decidere se l’investimento è interessante per i tuoi obiettivi oppure se dovrai cercare altre soluzioni.