casino e slot machine online

Dai saloon al casino online.

Nell’ accezione moderna il casino è visto come un luogo elegante, dove nel massimo della tranquillità e tra lo sfolgorio delle luci che abbelliscono la sala, ognuno di noi può cercare un po’ di meritato relax e sfidare la sorte, ma non sempre è stato cosi. Inizialmente i casinò infatti, furono dei luoghi di ritrovo dove poter giocare ai giochi di intrattenimento dell’epoca, giochi che essendo d’azzardo erano vietati, e che per questo abbisognavano di un luogo “riservato”. L’esempio classico in tale contesto, è quello dei saloon americani, luoghi spesso descritti dalla cinematografia western, che in alcune occasioni però venivano identificati come luoghi di perdizione, soprattutto a causa della pratica del gioco d’azzardo, vietato in maniera assoluta nei primi anni dell’ union americana. Ed è a quei tempi che risale la nascita della parola “casinò”, essa indicava una piccola porzione privata all’ interno di un luogo pubblico, in tale parte separata si aveva la possibilità di giocare tranquillamente, senza la paura di essere scoperti. Successivamente le sale da gioco vennero regolamentate, e sono sempre gli stati uniti i precursori di questo nuovo modo di intendere le case da gioco. La legislazione americana scelse infatti di limitare il gioco d’azzardo, in tale ottica fu individuata la città di Las Vegas, fino a quel momento piccola città di transito, come la località giusta dove rilasciare le prime licenze per aprire sale da gioco “legali”. La grande attrattiva del divertimento, unito alla grande preveggenza dei primi proprietari di casinò fecero il resto, rendendo il luogo come uno dei più visitati dell’intero continente americano e forse dell’intero pianeta. La strada percorsa dai legislatori americani fu presto seguita anche da altre nazioni, attratte da una parte dai grandi introiti economici che le sale da gioco garantivano, dall’ altro dal fatto di “dare vigore” a zone fino a quel momento depresse. Fu questo il caso dei primi casinò italiani, essi nati nelle zone di confine, avevano nelle intenzioni dei governanti lo scopo di attrarre i capitali dei turisti, e di fatto divennero dei luoghi di culto portando agiatezza, lavoro e divertimento, nelle varie zone scelte per le aperture (Venezia, Saint-Vincent, Sanremo e Campione d’Italia). A partire dagli anni 2000 i casinò ebbero un ulteriore evoluzione, la grande penetrazione della grande rete internet, e la presenza di sistemi di pagamento alternativi al contante, ha dato impulso alla nascita dei casinò online, le modalità di gioco e soprattutto il fatto che i casinò potevano essere gestiti da ogni parte del mondo, ha portato però una grande confusione, e più volte il legislatore è dovuto intervenire per regolamentare la controversa materia. Allo stato attuale l’esercizio online può essere effettuato solamente dalle società autorizzate, e solamente per alcuni giochi, tra di essi il poker “on line” inserito in una norma ad hoc della finanziaria del 2007, e permesso solamente nella modalità “torneo”.

Come si presenta un casinò “fisico”, e quali sono le sue peculiarità.

La sempre maggiore attrattiva che i casinò hanno nell’ immaginario collettivo, e i ricavi milionari che essi permettono ai gestori delle case da gioco, ha di fatto portato alla costruzione di complessi architettonici dedicati al gioco, che sono immensi e bellissimi. Escludendo alcuni dei casinò più eleganti al mondo, come ad esempio quello di Venezia, che offrono sicuramente più “charme” che “quantità”, ce ne sono alcuni che attirano il giocatore per la grande varietà di giochi che offrono. La maggior parte di questi sono ubicati nella zona di Las Vegas – Atlantic City, e si presentano con migliaia di metri quadri di luci scintillanti, giochi d’acqua, sale da ballo e da gioco e camere sfarzose. La filmografia ha poi fatto di tutto per far diventare famosi i luoghi dedicati al gioco, come dimenticare ad esempio il Bellagio di Las Vegas protagonista di infinite pellicole, tra cui Ocean’s 11. A differenza di quelli americani le sale da gioco europee sono sicuramente più piccole, ma non per questo meno sfarzose e lussuose, un esempio è rappresentato dal casinò di Monte Carlo, ubicato nel principato esso è uno dei più antichi dell’intero vecchio continente, tra i suoi tavoli leggenda narra che sono state effettuate alcune delle operazioni finanziarie più spregiudicate del secolo scorso, con moltissimi banchieri che di fatto si davano appuntamento ai tavoli verdi. Il casinò del principato gode inoltre di una vetrina d’eccezione, dinanzi al suo ingresso passa infatti il circuito del Gran Premio di Montecarlo, e sono molti i piloti che alla fine della gara si ritagliano qualche ora di relax, con un giro di carte o una puntatina al tavolo del black jack. Particolare da non sottovalutare quello che vede il nostro paese avere il casinò “legale” più vecchio del mondo. La struttura ospitata a Venezia è attiva infatti dal 1638, essa però cosa più unica che rara è da parecchi anni in perdita, e recentemente ha provato a percorrere la strada che la porta ad essere una delle “location” preferite per i tornei internazionali di Texas Hold ‘em Poker. L’ingresso all’ interno delle sale da gioco è regolamentato in maniera stringente, ed i vari casino oltre a mettere regole sull’ abbigliamento e sul comportamento dei giocatori, fanno di tutto per tenere altissima l’attenzione su eventuali truffe esercitate dai giocatori, e su eventuali rapine che potrebbero accadere all’ interno delle proprie strutture. Non è raro inoltre che nella stessa struttura dove sono ospitate le sale da gioco, si possa finanche pernottare in lussuose camere, quest’ultime che una volta erano riservate ai giocatori abituali, nel presente sono diventate di fatto veri e proprie camere da hotel a cinque stelle.

I casinò online.

La grande penetrazione della grande rete internet ha portato i programmatori e i gestori dei casinò a sbarcare sul web, presentando all’ utenza giochi sempre più attrattivi e coinvolgenti. In Italia ad esempio le società che hanno ottenuto la “licenza all’ esercizio” da parte dell’amministrazione dei monopoli, presentano offerte variegate, che se sono simili a livello di giochi a quelli dei casinò “fisici”, sono diversificate per vincite, bonus e possibilità data al giocatore relativamente alla vincita, e al prelievo del denaro. Molti sono stati i miti sfatati negli ultimi anni relativamente alla presenza dei casino e alle slot machine come Paddy Power, alcuni prive di fondamento, altri riferibili solamente alle società da gioco non autorizzate. Si deve pensare d’ altronde che un ramo dei “monopoli di stato” è dedicato solamente al controllo dei casino online, cosa questa che li rende sicuri come, e forse a volte più, dei casino “fisici”. Molti sono inoltre i siti che offrono sul proprio sito la possibilità di scommettere sugli eventi sportivi, affiancando quest’ultimi a quei giochi tipici del casinò online, come ad esempio:

· Poker

· Black Jack

· Roulette

· Slot

Di solito in fase di registrazione viene richiesto l’invio di un documento d’identità, tale modo di agire non è legato a eventuali furti d’identità, ma solamente alle regole imposte dall’ amministrazione statale, che prescrive l’apertura di un conto definito “univoco”, in maniera tale da evitare eventuali truffe legate al riciclaggio di denaro. Uno dei casino online più forniti è sicuri è quello rintracciabile al sito internet paddypower.it, esso in possesso di tutte le autorizzazioni statali, e permette un divertimento assoluto, figlio non solamente dalla serietà della società che lo gestisce, ma finanche dalle ottime condizioni riservate agli scommettitori.