Il paranormale può essere riferito ad un sottogenere dei film horror dove il fulcro della storia è rappresentato da quelle imponderabili forme che non rientrano nella sfera della razionalità scientifica. Da demoni passando per forze occulte senza tralasciare fantasmi ed apparizioni, le pellicole basate sul paranormale hanno estimatori di ogni età che amano coinvolgersi in storie che esorcizzano gli ancestrali timori che fanno parte del genere umano.
Vediamo, di seguito, quelli che sono i cinque film sul paranormale che sono rimasti nella storia di questo genere horror. La nostra selezione vede questa lista di pellicole:
- Paranormal Activity
- The Blair Witch Project
- Poltergeist – Demoniache presenze
- 1408
- L’evocazione – The Conjuring.
#1. Paranormal Activity
Girato nel 2007 con un ridottissimo budget, Paranormal Activity utilizza una tecnica che è un mix tra un falso documentario ed un video ritrovato. Questo elemento lo fece divenire un vero cult molto apprezzato dal pubblico. La storia si basa su dei fenomeni senza alcuna spiegazione apparente che avvengono all’interno di una casa dove vive una normale famiglia statunitense. Il protagonista, per capire cosa sta accadendo, decide di usare una videocamera per filmare l’inspiegabile che, andando avanti nella storia, si trasformerà in qualcosa di terrificante.
La pellicola è stata realizzata in soli dieci giorni utilizzando come location la casa del regista che ha coinvolto attori non protagonisti e sfruttando intelligentemente gli scarsi mezzi disponibili ma proprio giocando sulla storia è risultato un prodotto capace di spaventare il pubblico e a creare una indubbia popolarità ad un film che, tra sequel e prequel, conta di sei episodi.
#2. The Blair Witch Project
Anche in questo caso, la tecnica utilizzata è stata quella di un falso documentario. La storia narra di tre studenti di cinematografia che hanno l’idea di girare un documentario basato sulla leggenda della strega di Blair che risiederebbe nel Maryland all’interno di un bosco che, durante gli anni Quaranta del secolo scorso, ha visto la scomparsa di tanti bambini. Gli autori della pellicola hanno pensato di promuovere il loro lavoro in maniera ossessiva utilizzando la rete fino a trasformare il film in un fenomeno commerciale e sociale ancor prima che uscisse nelle sale. Anche se la storia non mostra nulla di orrorifico, tuttavia lo lascia intuire, agendo sulle ataviche paure dell’uomo e basandosi sul bosco come location ideale dove dei fenomeni paranormali possono accadere e dove latita qualsiasi punto di riferimento.
Il successo del film ha originato due sequel.
#3. Poltergeist – Demoniache presenze
Altro classico film sul paranormale è rappresentato da questo Poltergeist che narra la storia di una tradizionale famiglia americana che, una notte, trovano la loro figlia più piccola a parlare con la televisione e da quel momento, nella casa succede di tutto. Scritto da Spielberg e girato nel 1982 da Hopper, è un classico del genere in quanto il paranormale che sconvolge la tranquilla quotidianità di una normale famiglia, prende il sopravvento anche sullo spettatore che si trova coinvolto in una sconosciuta dimensione soprannaturale.
Il successo della storia ha originato due sequel, un remake del 2015 e una serie tv.
#4. 1408
La trama narra di un conosciuto scrittore sensazionalista che per lavoro smaschera ed identifica gli episodi che caratterizzano i luoghi che si dice siano infestati da fantasmi e presenze demoniache. Per questa ragione si reca nel noto Dolphin Hotel di New York in quanto una sua stanza, la 1408, si dice che sia infestata da oscure presenze tanto da aver causato 13 omicidi e altre morti di clienti che hanno avuto la sventura di abitarla.
La storia è tratta da un racconto di Stephen King ed è una tipica narrazione di fantasmi e di demoni.
#5. L’evocazione – The Conjuring
Due investigatori specializzati nel paranormale sono coinvolti da una famiglia che risulta essere l’obiettivo di una maligna presenza che vive nella loro abitazione e che si sta rivelando alquanto pericolosa. La storia si rifà ad uno dei casi trattati veramente da una coppia di famosi demonologi negli anni Settanta – i coniugi Warren – che si occupano anche del caso di Amityville. Il film ha originato tre spin-off ed un sequel.