Criptovalute e Blockchain sono parte integrante della vita moderna e spesso le persone si perdono nella grande varietà di valute digitali disponibili sul mercato. La criptovaluta più nota è ancora Bitcoin. Tuttavia, Ripple sta guadagnando sempre più popolarità tra i fan delle criptovalute e gli investitori di tutto il mondo. Quindi, quali sono le principali differenze tra Ripple e Bitcoin e quali sono i loro pro e contro? Diamo un’occhiata a ciascuno di essi in modo più dettagliato.

Gli obiettivi dello sviluppo

Bitcoin è stato sviluppato come valuta digitale con l’obiettivo di pagare servizi e beni. Ripple, a sua volta, è stato creato per le banche e le reti di pagamento come soluzione di pagamento, sistema di trasferimento di denaro e cambio valuta. L’idea principale di Ripple era quella di creare un sistema di trasferimenti di risorse dirette in tempo reale che sarebbe più economico, più trasparente e sicuro rispetto ai metodi di pagamento esistenti, come i pagamenti SWIFT.

Chi sono gli sviluppatori?

Bitcoin è gestito da un gruppo di sviluppatori entusiasti. È un sistema decentralizzato e non è governato da alcuna banca, governo o terza parte. È stato creato da una persona misteriosa o da un gruppo di persone chiamato Satoshi Nakamoto.

Ripple, tuttavia, è sviluppato da una società ufficiale con obiettivi e investitori definiti la società Ripple, fondata nel 2012. Negli anni 2015-2016 la società Ripple aveva uffici in Australia, Lussemburgo e Regno Unito.

Mining

Ripple non è progettata per essere minata. Ecco perché queste due valute sono molto diverse l’una dall’altra. I minatori di Bitcoin di solito ottengono una ricompensa sotto forma di nuovi Bitcoin.

I token XRP alla quantità di 100 miliardi sono stati pre-estratti inizialmente, e solo 38 miliardi sono disponibili sul mercato, il resto è nei laboratori Ripple e può essere rilasciato periodicamente.

Il bitcoin non è pre-minato e l’erogazione massima è di appena 21 mln.