L’azienda Aria e l’Adsl WiMax
Aria è un’azienda italiana di telecomunicazioni che, fondata nel 2005, da subito ha evidenziato che la mancanza di connessione internet veloce è il primo ostacolo alla crescita di aziende e di liberi professionisti. Nel 2008 Aria ha vinto l’asta con cui venivano liberalizzate le frequenze WiMax in Italia. La tecnologia WiMax è la nuova frontiera della banda larga, che permette di navigare con velocità fino ai 7 Mbps, ma senza la necessità di cablaggi. WiMax, infatti, è un tipo di rete wireless che può portare internet in ogni area geografica, anche in quelle in cui le metodologie tradizionali non sono potute arrivare per via di difficoltà logistiche o economiche.
Cercando in rete, si potranno trovare diverse opinioni favorevoli su Aria Adsl, ossia sulle offerte proposte da questa azienda, che mette a disposizione di privati o di aziende, una serie di opzioni da selezionare in base alle differenti necessità ed esigenze.
Per scegliere l’Adsl Aria, basta contattare il servizio clienti e richiedere il router Ariabox, che rappresenta l’equivalente del modem nei servizi internet classici. Una volta acquisito il router, il servizio internet ed eventualmente il servizio voce, qualora fosse stato richiesto, sono subito attivi. Non è quindi necessario attendere il passaggio di gestore e, soprattutto, non è necessaria la presenza di un tecnico della compagnia telefonica per il cambio di linea. Tutto avviene in modo semplice e veloce, grazie alle moderne tecnologie senza fili.
Le proposte Adsl di Aria
Sia in casa che a lavoro, scegliere la giusta connessione Adsl è di fondamentale importanza per potere lavorare con sicurezza e tranquillità sui propri terminali. Le offerte internet a banda larga sono veramente molte, da parte dei differenti gestori telefonici. Tuttavia, per chi vive in aree non coperte dall’Adsl classico, ossia quello afferente ad un cablaggio, oppure per quanti preferiscono le comunicazioni di tipo wifi, la tecnologia WiMax offerta da Aria è sicuramente la scelta migliore.
Aria offre ai propri clienti differenti offerte sia per l’uso di internet a casa che in azienda: le offerte differiscono per le opzioni di connessione, per l’inclusione o meno della telefonia e per la possibilità di avere un certo numero di minuti di chiamate gratuite verso la telefonia mobile. Per le aziende, inoltre, è disponibile l’opzione di IP statico, che permette di accedere al proprio computer da qualsiasi località ci si trovi.
Adsl Aria casa e impresa
Le diverse opzioni Smart, ossia le promozioni di Aria per gli utenti privati, tengono in considerazione sia la possibilità di utilizzo della sola rete internet sia di internet e telefono. Le esigenze della clientela privata, infatti, sono molto differenti tra di loro e dipendono soprattutto dal differente utilizzo che si fa sia della rete che del telefono. Prima di effettuare la scelta della tariffa, è quindi importante considerare quale sia il reale utilizzo che si fa di internet e di telefono, in modo da potere scegliere con maggiore consapevolezza l’opzione più conveniente.
Chi ad esempio utilizza solo ed esclusivamente la rete per comunicare con amici e parenti o anche per tenersi aggiornato sulle principali notizie, può considerare l’offerta Aria Smart Basic, che offre una connessione Adsl per l’uso di internet illimitato alla velocità di 7 Mbps al prezzo di 14.95 euro al mese per il primo anno. Per quanti invece fanno un utilizzo più intenso sia della rete che della telefonia fissa e mobile, l’offerta Aria più completa è la Smart NoProblem che ha un prezzo di 22.95 euro al mese per il primo anno ed offre internet illimitato ad una velocità di connessione di 7 Mbps in downolad e di 512 kbps in upload. Inoltre le chiamate verso i numeri fissi nazionali sono illimitate e gratuite, mentre per quelle verso la telefonia mobile sono previste 3 ore in omaggio al mese.
Anche per le aziende, Aria prevede una serie di offerte promozionali per andare incontro alle necessità differenti di ogni tipo di impresa. Le offerte Genius, ossia le opzioni previste per le aziende, prevedono tre diversi profili. Il primo, Aria Genius Internet, ha un costo di 19.95 euro al mese per un anno e prevede la sola connessione veloce in banda larga a 7 Mbps, mentre non sono incluse offerte per la telefonia. Il profilo Aria per aziende più completo è Il Genius Full che prevede un costo mensile di 27.95 euro al mese per il primo anno ed offre una connessione veloce a 7 Mbps, una linea VoIP per chiamate gratuite sui numeri fissi nazionali e 60 minuti al mese di chiamate gratuite verso i numeri mobili. Il profilo Light presenta caratteristiche intermedie tra i due precedentemente descritti.
Ariabox: il router di Aria
Tutte le opinioni Aria Adsl evidenziano la semplicità dell’installazione e della configurazione del router Ariabox. Una volta attivato il router si è subito online, senza necessità di alcun supporto tecnico. Il router ha una ricezione molto elevata, ma in caso di distanza dal ripetitore superiore agli 8 km in linea d’aria, può rendersi necessaria l’installazione di un router Ariabox da esterno, per il quale sarà però necessario l’intervento di un tecnico aziendale specializzato.
Il successo di Aria è dovuto alla possibilità di raggiungere località difficilmente raggiungibili tramite cablaggio. Il router di Aria, infatti, permette la comunicazione solo ed esclusivamente via antenna, grazie ad una serie di ponti radio che trasmettono il segnale a frequenze differenti a seconda delle zone.
Le aree in cui la possibilità di schermatura da parte di palazzi o costruzioni potrebbe compromettere la trasmissione del segnale, infatti, sono caratterizzate da frequenze più basse ma da una maggiore copertura di ponti radio. In caso, invece, di aree libere, il segnale è può viaggiare più facilmente, per cui, per coprire distanze maggiori, si utilizzano frequenze più intense, ma un minore numero di ponti radio.
Negli ultimi anni, la sempre maggiore richiesta di tecnologia WiMax, ha permesso ad Aria di potenziare i propri ripetitori, riuscendo a fornire un servizio sempre migliore in termini di efficienza di segnale. Inizialmente, infatti, potevano verificarsi situazioni di perdita della velocità della rete in orari particolari, in cui si aveva un sovraccarico di passaggio e richiesta dati. Ad oggi, il miglioramento e l’incremento dei ripetitori ha eliminato quasi del tutto questo problema, per un segnale sempre chiaro che permette il regolare mantenimento delle velocità di 7Mbps.