protezione casa contro i furti

Proteggere la casa dai ladri è una priorità da non sottovalutare assolutamente.

I consigli e le raccomandazioni per evitare questo brutto inconveniente, sono fondamentali per vivere la casa con serenità e sicurezza.

Il ladro deve credere che in casa ci sia sempre qualcuno

I ladri, prima di entrare in una casa organizzano il furto in maniera meticolosa e precisa ed è per questo che cominciano a controllare tutti gli spostamenti della preda.

Controllano gli orari di uscita e quelli di entrata e quanto tempo la casa rimane sola.

Per evitare di dar loro questo vantaggio, è raccomandabile fargli credere che in casa ci sia sempre qualcuno.

E’ un piccolo consiglio che da alcune statistiche rilevate ha avuto la sua efficacia.

Banale ma importante, è quello di lasciare una luce accesa.

Oppure si può sempre ricorrere ad un sistema di sorveglianza innovativo e tecnologico che, dispone di piccole opzioni per far spaventare e allontanare i ladri.

Farsi installare un buon sistema di sorveglianza

Farsi installare un sistema di sorveglianza che sia collegato ad un pc o addirittura allo smartphone è tra le soluzioni migliori per evitare intrusi in casa.

Basta affidarsi ad un tecnico specializzato che saprà consigliare il migliore in materia sulla base delle specifiche esigenze come, per esempio, uno di quelli che dispongono di un gruppo di continuità che registra dati in assenza di corrente, oppure, uno che abbia un’ampia memoria per archiviare più video possibili.

Per chi abita in un’abitazione con cancello o giardino, il sistema di sorveglianza è perfetto perché può essere programmato in modo che la telecamera appena inquadra qualcuno, in automatico faccia accendere le luci.

Altra opzione interessante da programmare è quella degli sms che vengono inviati al proprietario dell’abitazione in caso di problemi. Per evitare di spendere danaro i messaggi sms molte soluzioni offrono al loro posto le notifiche push.

Porte e finestre blindate per una maggiore sicurezza

Il ladro solitamente cerca di entrare dalla porta ma, se davanti si trova una buona porta blindata dotata di serrature antiscasso che gli rendono particolarmente difficoltoso entrare da lì, allora, la paura diminuirà notevolmente.

La scelta della porta blindata è un po’ difficile perché ampia, visto i vari modelli esistenti.

Bisogna scegliere quella più adatta alle proprie esigenze e in questo caso non badare neanche troppo al prezzo.

Per la sicurezza della casa è meglio avere un ottimo prodotto pagandolo se occorre anche un po’ di più.

Stessa cosa vale per gli infissi e le tapparelle, anch’esse disponibili blindate.

La soluzione migliore sarebbe quella di adottare un sistema domotico, ossia una tecnologia che permette di gestire in maniera coordinata tutti i dispositivi di una casa in questo caso le aperture e le chiusure delle serrature di ogni porta e finestra.

I costi sono ancora un po’ elevati ma la sicurezza offerta risulta efficace efficace ad alto livello.

Stipulare un’assicurazione sulla casa contro i furti e i danni

L’ultima raccomandazione, ma non per questa la meno importante, è quella di sottoscrivere un’assicurazione sulla casa in caso di furti e danni soprattutto se ci sono oggetti di grande valore.

In questa maniera non si recupererà la refurtiva ma, ameno una gran parte di denaro per poter ricomprare ciò che è stato rubato o distrutto.

Se in casa si tengono oggetti di valore personale, è meglio tenerli in cassaforte o cercare di metterli in qualche nascondiglio in cui il ladro non immaginerebbe di dover mai arrivare.

Sono piccoli accorgimenti per evitare di imbattersi in questi brutti momenti sconfortanti e tristi.