Chi può permettersi anche un piccolo spazio esterno da adibire a giardino ne conosce bene l’importanza.
Il giardino è una delle zone della casa più belle e rilassanti, un piccolo angolo di paradiso in cui poter staccare la spina dal tram quotidiano, abbandonarsi alla lettura di un buon libro e far giocare in maniera sicura e indisturbata i propri bambini o nipoti.
Per quanto se ne possa parlare una casa senza giardino è un po’ come una casa senza anima e se prima l’arredamento di questo spazio era abbastanza arrangiato e spartano ora viene arredato con la stessa cura e attenzione del resto dell’abitazione.
Senza contare che, per motivi strutturali, è la prima cosa che viene vista dagli ospiti perché si introduce all’ingresso della casa e quindi si sente sempre più l’esigenza di creare un ambiente curato e confortevole.
Materiali particolari, complementi d’arredo sempre più ricercati e una crescente tecnologia per rendere hi-tech anche questo habitat tipico.
Approfondisci su grigliando.it
Gazebo: il protagonista dell’arredo giardino tecnologico
Da sempre, protagonista assoluto del giardino è il gazebo, sotto al quale ci si può ristorare dal torrido caldo estivo e vivere momenti di puro relax.
Il posto ideale per trascorrere una serata in compagnia di vecchi amici e raccontare i ricordi d’infanzia.
Ciascun giardino che si rispetti deve avere un piccolo spazio per ospitare un gazebo con il suo tavolo e le sue sedie in ferro battuto.
Sul mercato ce ne stanno di varie dimensioni, materiali, colori e stili. Da quelli rustici in legno a quelli in ferro battuto, dallo stile minimalista.
E se fino a qualche tempo fa, nella scelta del gazebo, era data priorità assoluta all’aspetto estetico da qualche anno a questa parte sono sempre di più coloro che prestano attenzione alla tecnologia e alla ambientale.
Largo spazio quindi ai gazebo fotovoltaici con pergolato frangisole bioclimatico, capace di mitigare la forza della luce e di regolare la circolazione dell’aria.
Il barbecue tecnologico per grigliate perfette
Cosa sarebbe una bella giornata estiva tra amici senza un’ottima grigliata?
Se il gazebo regala infatti momenti di vero ristoro il barbecue non può di certo mancare in un giardino davvero vissuto e contemplato.
Oltre al design, sicuramente da non sottovalutare, i barbecue oggi sono sempre più all’avanguardia.
I barbecue tecnologici sono in grado di guidare chi sta ai fornelli, attraverso un sistema wi-fi che comunica con lo smartphone o altro dispositivo mobile, indicando tempi e temperatura di cottura.
Si tratta di veri e propri forni intelligenti di ultima generazione che sono in grado di riconoscere il tipo di carne o di pesce, il peso e consigliare una serie di preparazioni differenti.
Oltre ai barbecue hi-tech troviamo anche quelli che strizzano l’occhio all’ecosostenibilità, alimentati con energia solare.
Un’idea che coniuga perfettamente il sostegno alle fonti rinnovabili al piacere della buona cucina.
Ebbene, nell’era digitale anche il giardino muta il suo aspetto e pretende soluzioni esteticamente belle e raffinate ma, al tempo stesso, anche tecnologicamente avanzate ed ecosostenibili.
Un mix di ingredienti per un giardino davvero al top.